Galenica

Preparazioni galeniche personalizzate per il benessere del tuo animale

Il nostro laboratorio galenico veterinario realizza farmaci su misura per cani, gatti e cavalli, adattando dosaggi, forme e aromi alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Grazie a tecnologie avanzate e alla collaborazione con veterinari esperti, garantiamo soluzioni terapeutiche efficaci, sicure e di alta qualità, anche per farmaci non più disponibili in commercio.

Soluzioni Innovative e supporto ai Veterinari

Offriamo un’ampia gamma di preparazioni: capsule, paste orali, sciroppi, soluzioni e creme dermatologiche, tutte personalizzabili secondo le necessità cliniche e comportamentali degli animali. Il nostro team è a disposizione per supportare i veterinari nella scelta e nello sviluppo di formulazioni personalizzate, assicurando continuità terapeutica e la miglior soluzione per i pazienti.

Carica la tua ricetta

Compila il form, carica fino a 3 ricette e ricevi un preventivo dedicato. Il nostro team ti risponderà il prima possibile

Ricetta galenica

* Riceverai il preventivo all'indirizzo email del tuo profilo

Il nostro laboratorio galenico veterinario offre soluzioni terapeutiche personalizzate per cani, gatti e cavalli. Realizziamo preparazioni farmaceutiche su misura, adattando dosaggi, forme e aromi alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Collaboriamo strettamente con veterinari e proprietari per sviluppare terapie efficaci, anche per farmaci non più disponibili in commercio. Le nostre preparazioni includono capsule, paste orali, sciroppi, soluzioni e creme dermatologiche, tutte realizzate con sostanze di qualità certificata, seguendo le normative vigenti e le norme di buona preparazione della Farmacopea Ufficiale.

Le preparazioni galeniche offrono numerosi vantaggi:

  • Personalizzazione: Adattiamo ogni preparazione alle specifiche esigenze terapeutiche dell'animale, garantendo dosaggi e forme più adatti alla specie e alla condizione clinica.

  • Disponibilità di Farmaci Orfani: Produciamo farmaci con principi attivi non più reperibili sul mercato, assicurando continuità terapeutica anche in assenza di alternative commerciali.

  • Facilità di Somministrazione: Offriamo forme farmaceutiche studiate sulla base delle esigenze del paziente specifico e del suo proprietario, andando ad ottimizzare aroma e forma farmaceutica per garantire la più facile via di somministrazione.

  • Supporto ai Veterinari: Collaboriamo con medici e cliniche veterinarie per sviluppare soluzioni specifiche, offrendo consulenza tecnica e scientifica sul farmaco per ogni esigenza clinica.

  • Sicurezza e Qualità produttiva: Seguiamo rigorosamente le norme di buona preparazione della Farmacopea Ufficiale, assicurando farmaci sicuri, efficaci e realizzati con materie prime di certificazione farmceautica.

  • Sicurezza e Qualità per il proprietario: Affidarsi alla galenica offre garanzie di dosaggio e sicurezza nel trattare principi attivi di pericolosità e tossicità variabile. Spesso accuratezza di dosaggio e la propria sicurezza vengono sottovalutate o ignorate nella gestione del farmaco in casa da parte del proprietario dell'animale che necessità di dosaggi personalizzati a partire da farmaci commerciali.

Investiamo costantemente in nuove tecnologie e metodologie, sviluppando formulazioni più efficaci e sicure. La conoscenza del settore ci permette di anticipare le esigenze terapeutiche e proporre soluzioni all’avanguardia, standardizzazione dei processi, sempre con un occhio alla praticità e al benessere dell’animale.

Offriamo supporto a veterinari e proprietari, fornendo informazioni dettagliate sulle modalità di somministrazione, sulle precauzioni da osservare e sulle migliori pratiche per garantire il successo delle terapie. Organizziamo anche workshop e materiali informativi per professionisti del settore.

Ogni preparazione segue un rigoroso sistema di tracciabilità: dalla selezione di materie prime e principi attivi fino al prodotto finito, controlliamo ogni fase della produzione. Questo garantisce la massima sicurezza, qualità e affidabilità, offrendo ai veterinari e ai proprietari la certezza di ricevere farmaci conformi agli standard più elevati.

Offriamo strumenti digitali e servizi dedicati per facilitare l’invio delle ricette. Il nostro team è a disposizione per sviluppare formulazioni specifiche, fornire preventivi dedicati e supportare il medico veterinario in tutte le fasi della cura, assicurando rapidità, precisione e professionalità.

Sei un veterinario?

Accedi per visualizzare le informazioni a te riservate:

  • Principi attivi disponibili
  • Formati farmaceutici
  • Guida dettagliata su come prescrivere la galenica
  • Modulo richiesta informazioni

Sei un Veterinario?

Scopri come il nostro laboratorio galenico può supportarti con preparazioni personalizzate, consulenza tecnica e soluzioni terapeutiche innovative per i tuoi pazienti.

Principi attivi

Scopri tutte le nostre preparazioni e i principi attivi.

Acido ursodesossicolico

Breve descrizione: Acido biliare con proprietà coleretiche e litolitiche, favorisce la dissoluzione dei calcoli biliari e migliora il flusso biliare.

Categoria terapeutica: Anticolelitogenico ed epatoprotettore.

Utilizzo terapeutico: Trattamento di calcoli biliari e di patologie epatiche colestatiche nel cane e nel gatto.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Atenololo

Breve descrizione: Beta-bloccante selettivo, riduce la frequenza cardiaca e la contrattilità miocardica migliorando la funzione cardiaca.

Categoria terapeutica: Anti-aritmico e anti-ipertensivo.

Utilizzo terapeutico: Gestione delle tachiaritmie sopraventricolari, ipertensione sistemica e alcune stenosi cardiache congenite.

Formulazioni possibili: Capsule, soluzione orale.

Scheda tecnica

Betanecolo cloruro

Breve descrizione: Agente parasimpaticomimetico che stimola la muscolatura liscia della vescica favorendo la minzione.

Categoria terapeutica: Agente colinergico.

Utilizzo terapeutico: Trattamento dell’atonia vescicale post-operatoria o secondaria a neuropatie.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Budesonide

Breve descrizione: Corticosteroide ad azione prevalentemente locale, con minima attività sistemica grazie al forte metabolismo epatico di primo passaggio.

Categoria terapeutica: Antinfiammatorio intestinale.

Utilizzo terapeutico: Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) e coliti.

Formulazioni possibili: Capsule gastroresistenti, gel orale.

Scheda tecnica

Clopidogrel

Breve descrizione: Antiaggregante piastrinico che inibisce l’aggregazione mediata dall’ADP.

Categoria terapeutica: Anti-trombotico.

Utilizzo terapeutico: Prevenzione di tromboembolie arteriose e gestione di patologie trombotiche.

Formulazioni possibili: Capsule, pasta, sospensione in olio.

Scheda tecnica

Cloramfenicolo

Breve descrizione: Antibiotico ad ampio spettro attivo su batteri Gram-positivi e Gram-negativi.

Categoria terapeutica: Antibatterico.

Utilizzo terapeutico: Trattamento di infezioni batteriche nei roditori, in particolare nelle cavie.

Formulazioni possibili: Capsule, sciroppo.

Scheda tecnica

Fenossibenzamina

Breve descrizione: Alfa-bloccante non selettivo che riduce la pressione arteriosa e il tono uretrale.

Categoria terapeutica: Anti-ipertensivo e rilassante uretrale.

Utilizzo terapeutico: Trattamento dell’ipertensione da feocromocitoma e supporto alla minzione in caso di ostruzioni uretrali funzionali.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Fluoxetina

Breve descrizione: Antidepressivo SSRI che agisce modulando la serotonina, migliorando il comportamento e riducendo ansia e compulsività.

Categoria terapeutica: Psicofarmaco.

Utilizzo terapeutico: Disturbi comportamentali, ansia da separazione, aggressività, comportamenti ossessivo-compulsivi.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Gabapentin

Breve descrizione: Analogo strutturale del GABA con attività antiepilettica e analgesica nei confronti del dolore neuropatico.

Categoria terapeutica: Anticonvulsivante e analgesico neuropatico.

Utilizzo terapeutico: Dolore cronico neuropatico, epilessia resistente.

Formulazioni possibili: Capsule, soluzione orale.

Scheda tecnica

Iodo iodurata 10% e 20%

Breve descrizione: Preparazione iodofora a uso topico con azione antisettica ad ampio spettro.

Categoria terapeutica: Disinfettante cutaneo.

Utilizzo terapeutico: Trattamento e prevenzione di infezioni cutanee superficiali.

Formulazioni possibili: Soluzione topica.

Scheda tecnica

Melatonina

Breve descrizione: Ormone che regola il ritmo circadiano e i cicli stagionali.

Categoria terapeutica: Modificatore ormonale e ansiolitico naturale.

Utilizzo terapeutico: Disturbi del ciclo riproduttivo stagionale, ansia, disturbi del sonno.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Metronidazolo

Breve descrizione: Antiprotozoario e antibatterico efficace contro batteri anaerobi obbligati.

Categoria terapeutica: Antimicrobico.

Utilizzo terapeutico: Infezioni gastrointestinali, infezioni sistemiche da anaerobi e protozoosi.

Formulazioni possibili: Cartine.

Scheda tecnica

Mexiletina HCl

Breve descrizione: Anti-aritmico di classe IB con attività stabilizzante di membrana.

Categoria terapeutica: Anti-aritmico.

Utilizzo terapeutico: Gestione delle aritmie ventricolari.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Omeprazolo

Breve descrizione: Inibitore della pompa protonica che riduce la secrezione acida gastrica.

Categoria terapeutica: Antiulcera.

Utilizzo terapeutico: Ulcere gastriche e duodenali, esofagite da reflusso, gastrite uremica.

Formulazioni possibili: Capsule gastroresistenti, sciroppo.

Scheda tecnica

Piroxicam

Breve descrizione: FANS con proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antipiretiche e attività antitumorale indiretta.

Categoria terapeutica: Antinfiammatorio non steroideo.

Utilizzo terapeutico: Gestione del dolore cronico, artriti, tumori delle ghiandole transizionali.

Formulazioni possibili: Capsule, sciroppo.

Scheda tecnica

Polvere cicatrizzante metronidazolo-ossitetraciclina (50-50)

Breve descrizione: Polvere antibiotica combinata con azione antimicrobica e cicatrizzante.

Categoria terapeutica: Antibatterico topico.

Utilizzo terapeutico: Ferite infette, lesioni cutanee, ulcere superficiali.

Formulazioni possibili: Polvere.

Scheda tecnica

Potassio bromuro

Breve descrizione: Sale bromuro con attività sedativa sui centri motori corticali.

Categoria terapeutica: Antiepilettico.

Utilizzo terapeutico: Terapia delle crisi epilettiche, soprattutto nel cane refrattario al fenobarbital.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Prednisolone

Breve descrizione: Glucocorticoide con potente attività antinfiammatoria e immunosoppressiva.

Categoria terapeutica: Corticosteroide.

Utilizzo terapeutico: Trattamento di allergie, malattie autoimmuni, patologie infiammatorie acute e croniche.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Sildenafil citrato

Breve descrizione: Inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) con azione vasodilatatrice.

Categoria terapeutica: Vasodilatatore.

Utilizzo terapeutico: Trattamento dell’ipertensione polmonare primaria e secondaria.

Formulazioni possibili: Capsule, sciroppo.

Sheda tecnica

Spironolattone

Breve descrizione: Diuretico risparmiatore di potassio che antagonizza l’aldosterone.

Categoria terapeutica: Cardiotonico e diuretico.

Utilizzo terapeutico: Insufficienza cardiaca congestizia e ipertensione.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Teofillina

Breve descrizione: Metilxantina broncodilatatrice che rilassa la muscolatura liscia bronchiale.

Categoria terapeutica: Broncodilatatore.

Utilizzo terapeutico: Trattamento dell’asma e delle malattie broncopolmonari ostruttive croniche.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Telmisartan

Breve descrizione: Antagonista del recettore dell’angiotensina II, riduce la pressione e la proteinuria.

Categoria terapeutica: Anti-ipertensivo.

Utilizzo terapeutico: Ipertensione arteriosa e nefropatie proteinuriche.

Formulazioni possibili: Sciroppo.

Scheda tecnica

Tiamazolo

Breve descrizione: Farmaco antitiroideo che inibisce la sintesi degli ormoni tiroidei.

Categoria terapeutica: Antitiroideo.

Utilizzo terapeutico: Ipertiroidismo felino.

Formulazioni possibili: Capsule, gel transdermico, soluzione orale.

Scheda tecnica

Tintura di iodio

Breve descrizione: Soluzione alcolica di iodio con elevata attività battericida.

Categoria terapeutica: Antisettico.

Utilizzo terapeutico: Disinfezione cutanea, preparazione chirurgica.

Formulazioni possibili: Soluzione topica.

Scheda tecnica

Trilostano

Breve descrizione: Inibitore della sintesi di glucocorticoidi e mineralcorticoidi.

Categoria terapeutica: Anti-cortisolico.

Utilizzo terapeutico: Sindrome di Cushing.

Formulazioni possibili: Capsule.

Scheda tecnica

Vaselina salicilata 60%

Breve descrizione: Unguento ad alta concentrazione di acido salicilico con azione cheratolitica.

Categoria terapeutica: Emolliente e cheratolitico.

Utilizzo terapeutico: Call

Scheda tecnica

Formati farmaceutici

Scopri tutti i formati messi a disposizione da Pharmalab

Le pillole piccole sono ideali per cani di taglia piccola, gatti o animali che hanno difficoltà a deglutire compresse grandi. Consentono di somministrare con precisione il dosaggio richiesto, riducendo lo stress durante la somministrazione. Sono indicate per farmaci quotidiani o terapie a lungo termine, soprattutto quando è necessario un dosaggio calibrato e facilmente frazionabile.

Le paste sono preparazioni morbide e facilmente somministrabili, ideali per animali difficili da pillolare. Possono essere arricchite con aromi appetibili e vengono spesso utilizzate per somministrare vitamine, integratori o farmaci con dosaggio personalizzato. Perfette anche per cure di breve durata o come supporto nutrizionale.

Le polpette sono formulazioni appetibili, spesso utilizzate come veicolo per farmaci difficili da somministrare in forma di pillola o pastiglia. Sono ideali per animali con difficoltà nella deglutizione, per somministrazioni giornaliere o come premio terapeutico, integrando trattamento e alimentazione.

Le creme e gli unguenti sono formulazioni topiche adatte al trattamento di problematiche cutanee, come irritazioni, infiammazioni, dermatiti o infezioni locali. Permettono di somministrare il principio attivo direttamente sulla zona interessata, garantendo efficacia e riducendo l’assorbimento sistemico.

Gli sciroppi e le soluzioni liquide sono indicati per somministrazioni orali semplici e precise, soprattutto per cuccioli, gatti o animali che non tollerano le pillole. Permettono di modulare il dosaggio con precisione e sono spesso aromatizzati per migliorarne l’accettabilità. Ideali per terapie quotidiane o integratori liquidi.

Tab Content

Tab Content

Come prescrivere la galenica

Per prescrivere una preparazione galenica, il veterinario deve compilare correttamente la ricetta indicando:

 

  • il principio attivo e il dosaggio desiderato

  •  
  • la forma farmaceutica più adatta (pillola, pasta, sciroppo, ecc.)

  •  
  • eventuali indicazioni particolari per somministrazione o aromatizzazione

Una volta completata la ricetta, è possibile inviarla direttamente al nostro laboratorio tramite l’area dedicata.

Per maggiori dettagli e istruzioni complete, puoi scaricare la nostra guida in formato PDF, che spiega passo passo tutti i passaggi per una prescrizione corretta e conforme alle normative vigenti.

Richiedi informazioni

Se sei un veterinario e desideri informazioni aggiuntive sulle nostre preparazioni galeniche, sul dosaggio dei principi attivi o sulle forme farmaceutiche più adatte ai tuoi pazienti, il nostro responsabile del laboratorio è a tua disposizione.

Compila il form qui sotto: il nostro team ti contatterà rapidamente per fornire supporto tecnico, consigli personalizzati e rispondere a tutte le tue domande.

Contatto generico

Laboratorio galenico

Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine
Testo descrittivo dell'immagine

Dott. Nicola Carnaroli

Il Dott. Nicola Carnaroli Cofounder e Chief di Pharmalab S.r.l., con una consolidata esperienza nella farmacologia veterinaria e nella gestione di laboratori galenici. Alla guida del nostro laboratorio, Nicola unisce competenze scientifiche e passione per l’innovazione, garantendo la realizzazione di preparazioni farmaceutiche personalizzate di altissima qualità.

Sotto la sua supervisione, il laboratorio sviluppa soluzioni terapeutiche su misura per cani, gatti e animali esotici, collaborando in modo sinergico con veterinari e proprietari. La sua filosofia è quella di coniugare ricerca, sicurezza e praticità, assicurando che ogni paziente riceva la cura più adatta alle proprie esigenze.

Attestati

I nostri attestati

I nostri contatti

Email: galenica@pharmalabsrl.com

Accedi

Megamenu

Carrello

Non ci sono prodotti nel carrello