Indicazioni terapeutiche
Infezioni singole o miste sostenute da forme adulte e larvali di nematodi gastrointestinali e broncopolmonari (Ascaridia spp, Capillaria spp., Heterakis spp. e Syngamus trachea).
Dose, modo e tempo di somministrazione
Per garantire la somministrazione di una dose corretta, il peso corporeo degli animali deve essere determinato il piu' accuratamente possibile. Se gli animali devono essere trattati collettivamente piuttosto che individualmente, dovrebbero essere raggruppati secondo il loro peso corporeo e ricevere la relativa dose, al fine di evitare sottodosaggi. Somministrare per via orale, diluito nell'acqua da bere. Posologia. Confezione da 25 ml: 5-10 ml per litro di acqua da bere (pari a circa 20 - 25 mg di levamisolo/kg p.v.), somministrazione unica della durata di 1 giorno (12 ore). La siringa dosatrice presente nel tappo corrisponde a 1 ml. Confezione da 100 ml: 5-10 ml per litro di acqua da bere (pari a circa 20-25 mg di levamisolo/kg p.v.), somministrazione unica della durata di 1 giorno (12 ore). La dose corrisponde a circa 20 gocce versate in 100 - 200 ml di acqua. N.B. Si consiglia di ripetere il trattamento a distanza di 12 giorni dal primo, al fine di colpire tutte le forme emergenti non aggredite con il primo intervento. Metodo di somministrazione: togliere dagli abbeveratoi la bevanda non medicata e somministrare quella medicata. Quindi ripristinare la bevanda non medicata. Sarebbe opportuno lasciare assetare gli animali per qualche ora prima di somministrare la bevanda medicata.
Controindicazioni
Non usare in animali con insufficienza epatica.
Effetti collaterali
I volatili che soffrono di gravi infezioni da nematodi broncopolmonari possono presentare rantoli e tosse, causati dalla rimozione dei vermi dai polmoni, che possono perdurare per parecchie ore.
Avvertenze speciali
Vedere controindicazioni, interazioni e reazioni avverse. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: prestare attenzione per evitare un uso troppo frequente, ripetuto di antielmintici della stessa classe, per un periodo di tempo prolungato perche' aumenta il rischio di sviluppo di resistenza e la terapia puo' risultare inefficace, cosi' come un sottodosaggio, che puo' essere dovuto a una sottostima del peso corporeo o errata somministrazione del prodotto. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: questo prodotto puo' determinare agranulocitosi in particolare in persone che presentano anomalie del sistema immunitario. Tali persone devono evitare contatti con il medicinale veterinario. E' buona norma evitare il contatto diretto con il prodotto durante la sua manipolazione. Nella manipolazione del prodotto si dovra' utilizzare una speciale attrezzatura protettiva composta da guanti e mascherina. In caso di contatto accidentale lavare abbondantemente la pelle con acqua e sapone e gli occhi con acqua corrente. Non mangiare, bere o fumare durante la manipolazione; lavare le mani dopo l'uso. Le persone con nota ipersensibilita' al levamisolo o ad uno degli eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Dati non disponibili. Non superare le dosi consigliate. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
Gravidanza e allattamento
Non utilizzare in colombi in ovodeposizione.
Scadenza e conservazione
Conservare in luogo asciutto. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 36 mesi. Periodo di validita' dopo prima apertura della confezione: 3 mesi. Periodo di validita' dopo diluizione conformemente alle istruzioni: 12 ore.
Interazioni
Evitare la somministrazione contemporanea di antielmintici ad azione nicotinosimile (es. pyrantel tartrato). Il levamisolo non deve essere impiegato insieme agli esteri organofosforici ed ai carbammati.
Principi attivi
Ogni ml di soluzione contiene il principio attivo: levamisolo 25 mg. Eccipienti: sodio metabisolfito 2,5 mg; metil p-idrossi-benzoato 2,5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Sodio metabisolfito, metil p-idrossi benzoato, glicole propilenico, acqua depurata.